http://www.news.admin.ch/dokumentation/00002/00015/?lang=it&msg-id=45265
03.07.2012
Gestione ottimale del traffico supplementare grazie ai provvedimenti straordinari
Berna, 03.07.2012 - Durante la chiusura della linea ferroviaria del San Gottardo, sulle strade attraverso le Alpi si è registrato un aumento contenuto del traffico che non ha causato ulteriori code. Le agevolazioni concesse agli autocarri dall’Ufficio federale delle strade (USTRA) hanno consentito al traffico pesante di scorrere fluidamente. Con la riapertura della linea ferroviaria l’USTRA torna al regime normale.
Durante l’interruzione della linea ferroviaria del San Gottardo in seguito alla frana verificatasi presso Gurtnellen, sui quattro valichi stradali transalpini (San Gottardo, San Bernardino, Sempione e Gran San Bernardo) sono stati rilevati in media circa 200 autocarri in più al giorno, equivalenti a un aumento di circa il cinque per cento, che ha potuto essere gestito senza problemi.La chiusura del tratto ferroviario aveva richiesto la rimozione degli impianti semaforici e l’apertura di tutte le corsie di marcia presso i cantieri sulla strada del passo del Sempione. Il blocco notturno per lavori di manutenzione nella galleria autostradale del San Gottardo era stato ridotto di due ore. In questo periodo erano inoltre state adottate regolamentazioni speciali per il trasporto di merci pericolose emanate allo scopo di assicurare ai Cantoni Ticino e Uri e alla Valle Mesolcina l’approvvigionamento di merci normalmente trasportate su rotaia (ad es. gas liquidi). La richiesta di questi trasporti è stata tuttavia limitata.Con la riapertura della linea FFS l’USTRA torna al regime normale, il che vuol dire che in corrispondenza del cantiere sul passo del Sempione una corsia verrà di nuovo chiusa al traffico.La riduzione degli orari riservati ai lavori di manutenzione notturni, introdotta l’8 giugno dall’USTRA nella galleria autostradale del San Gottardo, ha tuttavia delle conseguenze. Affinché si possano eseguire i restanti lavori, la galleria dovrà restare chiusa per due notti supplementari, da lunedì 2 luglio a martedì 3 luglio e da martedì 3 luglio a mercoledì 4 luglio, dalle 22.15 alle 05.00.
Pubblicato da
Ufficio federale delle strade USTRA
Internet: http://www.astra.admin.ch
Lungo la Via del Sempione attraverso le Valli dell'Ossola e le Montagne delle Alpi Lepontine Occidentali: Passo del Sempione, Simplontal, Val Divedro, Iselle, Trasquera, Varzo, Alpe Veglia, San Domenico, Alpe Ciamporino, Alpe Solcio, Val Cairasca, Crevoladossola, Valle di Devero, Alpe Devero, Domodossola, Bassa Ossola, Lago di Mergozzo, Lago Maggiore, Verbano, Prealpi Lombarde e Piemontesi, ...
WEBCAM VALLE DIVEDRO-SEMPIONE
Telecamera Webcam in Diretta dalla Valle Divedro in Alta Valle Ossola:
vista panoramica su Trasquera, Val Divedro-Sempione, montagne della Valle di Saas-Fee (Saastal) - clicca qui per vedere l'ultima immagine in diretta!
Live Webcam from Divedro-Simplon Valley , towards Simplon Pass and Saas-Fee Valley mountains above 4000 metres (Weissmies, Lagginhorn, Fletschhorn) |
![]() |

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento